Oggetti onirici e ironici, ispirati dal mondo animale, vegetale e umano – in un microscopio antropomorfa che omaggia fantascienza e realtà extraterrestri.
Le creature immaginate da Alessandro Zambelli per Macrocosmos, la sua nuova linea di complementi d’arredo, sono progettati mediante l’utilizzo di stampante 3D printing con tecnologia FDM, impreziosita da dettagli in ergal colorato e ottone.
Alessandro Zambelli Edizioni si dedicherà alle sperimentazioni di design e alla realizzazione di oggetti e complementi in edizione limitata.
“Macrocosmos – racconta il designer – nasce da un desiderio personale di rileggere in chiave contemporanea la particolare produzione del piccolo paese in cui vivo, conosciuto come il ‘paese dei balocchi’ per la vastissima presenza di fabbriche di bambole e di giocattoli.”
La sua prima collezione unisce una serie di 8 elementi differenti in combinazioni oniriche di forme, colori, dimensione, per mini vasi e contenitori pop e giocosi, dimora di galassie lontane. Acquistabile nello shop online di LuisaViaRoma.com
<Cristina Prevosi>
COMMENTS ARE OFF THIS POST