Si avvicina la primavera e la Pasqua con i dolci di tradizione, le uova al cioccolato e la colomba dalla soave morbidezza.
Fra le ultime tendenze gourmet ci sono le loro reinterpretazioni, con aggiunta di ingredienti inediti e lavorazioni speciali.
Firmano il tocco di originalità gli chef, dall’esclusiva Colomba al Gin di Giancarlo Morelli alla Colomba alle Albicocche Arrosto di Daniel Canzian, soffici lievitati profumati dalle botaniche del gin o dalla dolcezza e dalla cremosità delle albicocche arrostite, studiate con Albertengo Panettoni.
Come per tutti i lievitati, per un’esperienza di degustazione ottimale si consiglia di riscaldare il dolce in forno a 160° per 5-7 minuti prima dell’assaggio.
Il Laboratorio di pasticceria artigianale di chef Antonino Cannavacciuolo è ricco di golose varianti create in collaborazione con il pastry chef Kabir Godi.
Fra le novità, le uova giocate sui contrasti del cioccolato bianco e del lampone, la nuova Colomba alla Pastiera, farcita di crema di ricotta e profumo di fiori d’arancio, la gustosa Colomba integrale al cioccolato fondente con gocce di cioccolato e mirtilli rossi e il Dolce di Pasqua vegano, lievitato a forma di uovo che abbina la dolcezza fresca ed esotica del mango alle note speziate dello zenzero candito.
Gli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani del ristorante stellato Il Luogo Aimo e Nadia collaborano con il marchio di moda Etro per il tipico dolce pasquale, con essenza di arance candite calabresi e mandorle biologiche pugliesi, presentato in una elegante scatola ovale in metallo satinato decorata da raffinati motivi Paisley.
Per Armani/Dolci by Guido Gobino la Pasqua è una vera festa di sapori raffinati e in edizione limitata: dall’uovo con granella di nocciola e finocchietto oppure doppio strato di cioccolato fondente e lampone, alla tradizionale e profumata colomba e gli ovetti in quattro gusti, impacchettati nelle sofisticate confezioni della Maison.
Nella sua Fabbrica del Cioccolato e nel negozio di dolci gourmet, Enrico Rizzi presenta le sue collezioni per la Pasqua 2025.
Oltre venti Uova Artistiche prodotte con differenti fave di cacao d’eccezione a base di cioccolato monorigine, fra signature intramontabili e novità dell’anno, e le inedite Uova di Non-Cioccolato, con altro ingrediente specifico (mais tostato salato, caffè, cocco), alternativa agli Ovettini Grand Cru e le Uova Tavolette Grand Cru o Sinfonie.
Cioccolato Gourmet, il brand creato dai fratelli Tancredi e Alberto Alemagna, celebra le feste di primavera con l’aggiunta di una creazione inedita, la nuova Colomba agli Agrumi, dal profumo intenso dei cubetti di arancia, di limone e di pasta di mandarini canditi.
Senza dimenticare la serie di Uovo Diamante, fra cui il goloso abbinamento di cioccolato bianco e pistacchio, creati dalle abilità dei Maître Chocolatier.
Al Sant Ambroeus Milano, di passaggio fra famiglie, dai Cattaneo ai Pauli e poi Festorazzi, fino al 2021, rilevato da SA Hospitality Group, le colombe e le uova di cioccolato artigianali vengono realizzate da sempre con decorazioni couture.
Tre varianti per il lievitato, classico, al cioccolato oppure con glassa e decorazione di funghetti, fiori e coniglietti. Le Uova hanno come protagonista il cacao di origine africana tra i più pregiati al mondo, lasciato fondente o lavorato al latte, con speciali uova nei delicati colori rosa e azzurro pastello, tonalità emblema del marchio Sant Ambroeus.
Altro nome storico meneghino, Giacomo Milano con la sua speciale Giacomo Pasticceria, sforna le delizie della tradizione pasquale. Le Uova, proposte nella variante cacao fondente e nella versione al latte, con scritto ‘Buona Pasqua’ direttamente sul cioccolato, confezionate in carta di riso nell’iconico colore verde. La Colomba classica da 1 kg presenta un impasto morbido e profumato, arricchito da scorze di arancia calabrese e mandorle croccanti.
Vergani è tutt’ora storia di famiglia che produce da oltre ottant’anni eccellenza e qualità, unica azienda milanese a produrre in città l’originale Panettone di Milano. Per la Pasqua, abbiamo scelto di segnalare quest’anno, le varianti di colomba al cioccolato e noci di Macadamia e quella ai Tre cioccolati e Pere.
Anche per la Pasqua 2025, Domori celebra la tradizione con le sue raffinate interpretazioni del dolce più classico, Colomba, abbinata a gocce del famoso cioccolato (senza canditi e uvetta) o al Gianduja (fatto con nocciole piemontesi). Le uova sono racchiuse in eleganti latte, carta da regalo oppure scatole fiorite.
Altro cioccolato d’autore, Caffarel porta in tavola l’uovo Delizie d’Italia (qui in versione cioccolato fondente e nocciole intere salate) e l’iconico Gianduia 1865 in variante fondente.
Lo stile italiano è portato avanti anche da Leone 1857, etichetta rinomata da sempre per le Pastiglie miste dissetanti contenute in iconiche scatolette vintage. La Colomba Leone 1857 trova al suo morbido interno le gelatine Leone di vera polpa di frutta al posto dei canditi.
L’artista e graphic designer statunitense Nicole LaRue ispira l’universo visivo giocoso delel confezioni di Uova di Pasqua fatte a mano (Cioccolato Grezzo Classico, Cri Cri – Latte e Pistacchio e Cri Cri – Latte e Nocciola), racchiuse nelle immancabili latte regalo.
<BT>
COMMENTS ARE OFF THIS POST