Il rum, liquore ottenuto dalla fermentazione alcolica e dalla distillazione di melassa, sciroppi e succhi di canna, nasce prevalentemente nell’area caraibica, nelle Antille francesi e inglesi, nelle Barbados, Repubblica Dominicana e Cuba.
Ron Matusalem, etichetta di culto che ha compiuto i suoi 150 anni di storia, si sviluppa a Santiago de Cuba ed anche in Repubblica Dominicana, premiato a livello internazionale e ancora prodotto seguendo la stessa tradizione cubana, preservata dalla quinta generazione della famiglia proprietaria.
Il nome ‘Matusalem’ si riferisce a Matusalemme, il patriarca dell’Antico Testamento che si dice abbia vissuto per 969 anni, ode al sistema di invecchiamento di questo super rum premium morbido, pioniere del sistema Solera nella produzione.
Negli anni ’90, Claudio Alvarez, quarta generazione della famiglia, riacquista tutte le azioni dell’azienda, dopo la precedente fuga da Cuba dei famigliari, seguendo il sogno di riavviare il marchio, rilanciato in Repubblica Dominicana, dove le condizioni climatiche e del suolo sono molto simili a quelle dell’isola di origine.
Conosciuto come il ‘cognac dei rum’, Ron Matusalem è prodotto utilizzando l’originale e segreta ricetta, con principi di miscelazione del sistema di invecchiamento Solera, originariamente sviluppato per produrre sherry e brandy.
Due le tipologie di maturazione del rum: in rovere francese, un legno tenero e fine dai pori piccoli che permettono una micro ossigenazione più lenta, più tannini e note eleganti e delicate; oppure in rovere americano, un legno spesso, resistente e impermeabile, con pori maggiori e quindi micro ossigenazione più rapida, meno tannini, note meno dolci e astringenti.
Più tostatura avviene, meno tannini rimangono, partendo dalla più leggera che rilascia aromi di rovere dolce e note speziate, quella media con sentori di burro vaniglia miele pane tostato e quella più forte, a donare un concentrato di cacao caffè frutta secca tabacco e fumo.
Anche il colore e l’invecchiamento differenziano i tipi di rum:
il Bianco/Platino è un liquore più leggero e secco, con aromi vegetali rustici che ricordano i frutti esotici, filtrazione invecchiata oppure no;
quello Dorato/Ambra ha un sapore più intenso di vaniglia, frutta secca e spezie;
il colore Oscuro denota più tempo di invecchiamento in botte, sapori più complessi e intensi, una aggiunta di melassa e caramello.
Le tipologie Aged intendono un certificato di invecchiamento da 1 a 3 anni oppure extra, fino ai 5 anni;
mentre i Gran Riserva hanno ancora più anni di invecchiamento e blend speciali.
Le tipologie Spiced presuppongono additivi aggiunti, frutta nei rum bianchi e spezie dal colore dorato in poi.
La menzione Overproof denota un più elevato contenuto alcolico.
In cucina, gli ingredienti che esaltano il liquore e permettono interessanti giochi di ‘food pairing’ sono cioccolato, gruviera, lemongrass, pepe, granchio, banana, salame, arachidi, lampone, pane ciabatta, pera e peperone rostito, fra gli altri.
Il Gran Reserva 15 scuro è l’icona pluripremiata di Matusalem, adorato per il suo sapore legnoso, secco e burroso, il basso contenuto di zucchero, con una complessità e morbidezza perfetta per essere goduta liscia, anche ideale per nuove combinazioni.
Ron Matusalem Gran Reserva 23 è la massima espressione di rum invecchiato con metodo Solera e riporta una deliziosa morbidezza, con tracce di miele, vaniglia e melassa, una finitura speziata e duratura.
Pioniere del primo rum rosa al mondo, affinato in botti ex-Tempranillo, Matusalem Insolito Wine Cask, ha sempre il sentore burroso e di pane tostato, con frutti rossi in armonia con i residui di tannini del vino.
Uscita a fine anno, la Sublime Limited Edition è una chicca speciale, un rum superbo e unico creato proprio per celebrare il 150° anniversario del marchio, invecchiato nelle botti più antiche. L’intenso color ambra, con riflessi mogano, porta delle note di colore a questo esclusivo elisir con aromi di rovere, ribes nero e frutta rossa, vaniglia, cacao, caramello, frutta secca dolce, fumo di quercia e tabacco.
Un particolare decanter, progettato in esclusiva per Ron Matusalem Sublime Limited Edition, è stato orgogliosamente fatto a mano e numerato da Vista Alegre, vetrai dal 1824, solo 450 unità in edizione limitata nel mondo.
<Barbara Tassara>
COMMENTS ARE OFF THIS POST