La Fondazione Antonio Ratti, punto di riferimento per la ricerca di idee e sperimentazioni in onore dell’imprenditore e mecenate comasco, annuncia per l’Autunno 2021 una nuova esposizione a Como, ‘Il sogno di Antonio’, un viaggio tra arte e tessuto, realizzato con il contributo di Comune di Como, Fondazione Cariplo e il Patrocinio di Regione Lombardia.
Curata da Lorenzo Benedetti, Annie Ratti e Maddalena Terragni, sarà ospitata dal 10 Ottobre 2021 al 31 Gennaio 2022 presso le sale di Villa Olmo e di Villa Sucota, nei parchi attigui e in altri luoghi della città, lungo un suggestivo percorso conosciuto come ‘Chilometro della Conoscenza’.
Intrecciando antichi reperti tessili, opere d’arte contemporanea e materiali d’archivio, si approfondisce la visione di Antonio Ratti e si dialoga direttamente con i luoghi in cui ha vissuto e lavorato per tutta la vita.
Punto di partenza dell’esposizione è Villa Olmo, a pochi passi dal centro cittadino, con uno speciale allestimento di Philippe Rahm Architectes e la veste grafica di Wolfe Hall, per estendersi poi ai giardini della Villa e cominciare ad attraversare l’intero ‘Chilometro della Conoscenza’ in una passeggiata panoramica segnata da opere realizzate appositamente per questo contesto paesaggistico.
Villa Grumello e Villa Sucota sono altre due tappe, insieme al parco della Fondazione Ratti che ospita installazioni permanenti di artisti, prima di arrivare fra le vie della città, in diversi luoghi del centro storico, incluso il Teatro Sociale.
Antonio Ratti stesso dichiarava:
“La conoscenza del passato genera nuove idee e crea nuove forme di bellezza”.
<editorial staff Wemagazine>
COMMENTS ARE OFF THIS POST