Le calzature italiane di lusso Aquazzura, dal recente debutto nel 2012, sono già diventate un cult per gli amanti del settore, disegnate da Edgardo Osorio con un design innovativo, dettagli sofisticati e colori brillanti.
Il direttore creativo e fondatore dell’azienda ha fondato il brand a Firenze, centro della produzione artigianale di pelletteria e custode di antiche tecniche manifatturiere tradizionali, e presenta ogni stagione delle capsule di tendenza accanto alle creazioni su misura richieste dai clienti e dalle star del jet set internazionale.
Julianne Moore, Nicole Kidman, Scarlett Johansson, Gwyneth Paltrow, Sarah Jessica Parker, Jennifer Lawrence, Rihanna, Beyoncé, Dua Lipa, Lady Gaga e alcuni membri delle famiglie reali come la Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, la Duchessa del Sussex, Meghan Markle, la Regina Rania di Giordania e la Regina Máxima d’Olanda, sono fra le fan che hanno calzato un paio di scarpe Aquazzura.
Un successo tutto italiano nel segmento delle calzature di lusso, distribuite in oltre 60 paesi e già forti di alcune boutique monomarca come Firenze, Londra, New York, Miami, Doha, Dubai, Milano, São Paulo, Capri e, presto, Madrid e Parigi.
La trasformazione digitale dei negozi ha avuto un peso in questa brillante diffusione, affidata a Cegid Retail, uno dei principali fornitori di soluzioni innovative di gestione aziendale guidato da Pascal Houillon, e alla piattaforma di proprietà Unified Commerce e Global POS Cegid Retail.
I negozi Acquazzurra dispongono inoltre di servizi chiave quali ‘e-reservation’, ‘Pick up in store’ e ‘Ship from store’ utili per favorire le interazioni con i clienti, come sottolinea Caterina Tsigara, retail director Aquazzura: “In un mercato sempre più dinamico in cui i clienti del lusso sono più connessi digitalmente e hanno grandi aspettative, è fondamentale per i luxury retailer avere interazioni rilevanti e personalizzate con i propri affezionati, dagli appuntamenti, alle prenotazioni e spedizioni”.
“Per Aquazzura il cambio è stato sostanziale, grazie a Cegid Retail ora siamo in grado di implementare una strategia veramente omnichannel che risponde alle sfide odierne – specifica Pietro De Simone, IT manager di Aquazzura – risparmiando sui costi di manutenzione e con la tranquillità di sapere che il software è sempre aggiornato”.
Conclude Mario Davalli, country manager Cegid per il Sud Europa: “La tecnologia sta diventando sempre più importante per il mondo del retail, in un momento in cui l’omnichannel non è più un’opzione, ma una necessità per i luxury retailer. Siamo quindi orgogliosi di poter collaborare con marchi iconici come Aquazzura, supportandoli nel percorso di trasformazione digitale”.
<Barbara Tassara>
COMMENTS ARE OFF THIS POST