TASTE

Dry Milano premiato da Gambero Rosso

Pizze & Cocktail’ sono i due punti di forza di Dry Milano aperto in via Solferino nel 2013 sotto la supervisione dello chef stellato Andrea Berton.

La formula di Dry Milano (www.drymilano.it) traduce l’inglese ‘dry’ come essenzialità, in un cocktail, nella proposta italiana pop della pizza e nella location progettata dallo studio Vudafieri Saverino Partners sullo stile del design industriale.

Contemporaneo e internazionale, accessibile e al contempo di alta qualità, riceve con le sue proposte di ‘pizza da degustazione’ il riconoscimento dei ‘Tre Spicchi’ dati da Gambero Rosso, massimo riconoscimento per le pizzerie più buone d’Italia, inserite nella settima edizione dell’autorevole guida.

Unico locale in tutta Milano ad aver raggiunto il punteggio più elevato (91/100) insieme a ‘Crosta’ di Simone Lombardi, già pizzaiolo dello stesso Dry fino al 2018, per la qualità delle materie prime come dell’impasto, la lievitazione e la proposta gastronomica abbinata alla pizza.

Il ventiseienne Lorenzo Sirabella, napoletano di origine ischitane, pizzaiolo alla guida di Dry Milano, entra così a pieno titolo nel gotha del settore.

Sull’onda del successo del locale di via Solferino, nel 2017 Dry Milano ha aperto in viale Vittorio Veneto l’altro locale, che fa cucina anche a pranzo, proseguendo sulla filosofia di  “pizza & cocktail” ancora oggi vincente.

<Barbara Tassara>


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST