‘Here We Belong’ cioè ‘appartenere’, alla comunità, alla creatività, all’umanità, è il tema sul quale i 36 finalisti della edizione di ITS 2020 – International Talents Support organizzato da Eve ed ideato da Barbara Franchin – hanno esplorato i concetti di rigenerazione, sostenibilità, circolarità e responsabilità creativa.
L’evento in programma per il prossimo 23 Ottobre 2020, realizzato con il supporto di Regione Friuli-Venezia Giulia, Promoturismo FVG, Comune di Trieste e Fondazione CRTrieste, continua a dare spazio e promuovere le nuove generazioni di talenti creativi anche nel post-pandemia, verrà trasmesso in web streaming su tutti i canali di ITS e dei suoi partner il giorno 23 Ottobre 2020.
“ITS aggiunge oggi un nuovo significato“– dichiara Barbara Franchin, fondatrice e direttrice di ITS, recentemente riconosciuta dalla rivista Forbes come una delle 100 donne Italiane più autorevoli – “perché sottolinea accanto ai preziosi valori di collaborazione e di supporto del territorio e dei partner, la forte resilienza dimostrata da tutti i talenti che hanno scelto di partecipare all’edizione 2020, e dal team di ITS: ogni portfolio ricevuto rappresenta un germoglio di resilienza, una volontà di rigenerazione, una speranza per un futuro diverso da pensare e realizzare insieme”.
I trend creativi proposti nei portfolio in gara spaziano dalla fluidità gender, l’essenzialità pura dove i dettagli forti emergono ed esplodono in un emergere dell’essere in luogo dell’apparire, la sostenibilità in tutte le sue forme – ambientale, sociale, umana – con la ricerca e il riutilizzo di oggetti e materiali rielaborati secondo una propria storia.
In attesa di vederli poi esposti nell’imponente archivio di ITS Arcademy, il progetto presentato nel 2019 e che vedrà la luce nel 2021, storia della intera ricerca e delle realizzazioni del percorso di creatività giovane negli anni e laboratorio stabile di interazione e studio per innovatori, fashion business, accademici e talenti, nonché aperto al grande pubblico.
L’elenco dei designer finalisti, suddivisi per categoria:
The Fashion Finalists: Sara Michal Workeneh – Israeli / Noa Baruch – Israeli / Andrew Bell – Irish/Tara Al-Wali – British / Syna Chen – Chinese / Rosie Baird – Scottish / Jimin Lee – South Korean / Kin Yan Lam – Chinese / Aharon Genish – Israeli / Cameron Williams – British / Olivia Rubens – Canadian
The Its Fashion@Work By Illy Finalists: Tara Al-Wali – British / Rosie Baird – Scottish / Johanna Parv – Estonian / Kin Yan Lam – Chinese / Yuhan Xu – Chinese / Shiori Mizuochi & Hiroki Okamoto – Japanese / Cameron Williams – British / Anyango Mpinga – Kenyan / Keewon Shin – South Korean
The Accessories & Jewellery Finalists : Yunfei Ma – Chinese / Clara Chu – Portuguese / Rei Sato & Jumi Tanabe – Japanese / Johanna Parv – Estonian / Rebecca Mardsen – Irish / Eva Verwicht – French / Maria Bika – Greek /Felipe Fiallo – Ecuadorean / Ninja D. Evangelista – Austrian / Jittrakarn Bunterngpiboon – Thai / Jing Han – Chinese / Bo Zhang – Chinese
The Its Artwork By Swatch Art Peace Hotel Finalists: Natsumi Osawa – Japanese / Byung Yoon Lee – South Korean / Clara Chu – Portuguese / Rei Sato – Japanese / Jumi Tanabe – Japanese / Gui Rosa – Portuguese / Aharon Genish – Israeli / Liuxu Luo – Chinese
The Lotto Sport Finalists: Scarlett Gapp – British / Johanna Parv – Estonian / Minjae Chang – South Korean.
I partner della edizione ‘Here We Belong’ di ITS 2020 sono il Gruppo OTB guidato da Renzo Rosso a cui fanno capo i marchi iconici Diesel, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf, Amiri e aziende all’avanguardia come Staff International e Brave Kid; le aziende illycaffè e Swatch.
Fra gli sponsor, il marchio sportivo Lotto, il gruppo assicuratori di Alllianz Italia, la piattaforma multi-sevizio per la moda Tomorrow e molti altri ancora in arrivo nella grande famiglia di ‘ITS-International Talent Support’ con il Patrocinio di Ministero dei Beni Culturali, Pitti Immagine, Camera Nazionale della Moda Italiana, Fondazione Ferragamo.
<Barbara Tassara>
COMMENTS ARE OFF THIS POST