“The Ark of Creativity”, titolo della edizione di ITS 2022, l’ International Talent Support che ricerca e promuove giovani designer nei settori moda, accessori e artwork, ha decretato i suoi premiati fra i ventiquattro finalisti, scelti anche dagli sponsor che hanno creato appositi Award.
La speciale giuria di professionisti dei settori che ha affiancato la fondatrice e direttrice di ITS, Barbara Franchin, ha incluso, fra gli altri, Demna Gvasalia, direttore creativo di Balenciaga, Matthieu Blazy, direttore creativo di Bottega Veneta, Richard Quinn che ha fondato il marchio epònimo, Nicolas Di Felice, direttore artistico di Courrèges, James Long, direttore creativo di Iceberg, Alithia Spuri-Zampetti, head of design Alexander McQueen, il fotografo e artista Jai Lennard e Sara Maino per Vogue Italia.
Con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismo FVG e patrocinio di Camera Nazionale della Moda Italiana, Fondazione Ferragamo, Pitti Immagine – Direzione Tutoring & Consulting, Autorità di Sistema Portuale Del Mare Adriatico Orientale e Trieste Trasporti e con la organizzazione del Comune di Trieste, il contest ha decretato le ultime tendenze in fatto di creatività moda, accessori e lavori creativi.
L’ITS Arcademy Award 2022 e una mentorship di sei mesi da parte della Direzione Tutoring & Consulting di PITTI Immagine va al progetto finalista di Charlie Constantinou (Regno Unito), mentre Mata Durikovic si aggiudica l’ITS Video Presentation Award.
A Lucia Chain va l’ITS Digital Fashion Award e l’OTB Award è ricevuto da Lili Schreiber.
ITS Artwork Award powered by Swatch Art Peace Hotel è andato a Yudai & Anna Tanaka, mentre ITS Sportswear Award powered by Lotto Sport su un progetto di sneakers è stato consegnato a Hing Fung Jesse Lee.
ITS Special Mention powered by Luxottica va a Ruby Mellish e ITS Special Mention powered by Vogue Italia a Eva Heugenhauser.
Chiudono la carrellata di vincitori il premio ITS Responsible Creativity Award powered by CNMI- Camera Nazionale della Moda Italiana consegnato a Victor Salinier e ITS Footwear Award powered by Fondazione Ferragamo per Dmytro Hontarenko.
Questa edizione festeggia anche il progetto ITS Arcademy, un luogo speciale fisico e digitale che raccoglie gli oltre14.350 portfolio, più di mille capi moda, accessori, gioielli e circa 700 progetti fotografici, raccontati in tutte le passate edizioni.
Una prima esposizione, chiamata ‘La Prima Mostra’, comincia a spiegare alcuni di questi giovani autori; curata da Olivier Saillard, storico della moda, con il Patrocinio del Ministero dei Beni Culturali.
<Barbara Tassara / Angelica Limongelli>
COMMENTS ARE OFF THIS POST