ART DISCOVER

A fine anno il ‘paparazzo delle star’ Ron Galella a Treviso

Michael Jackson, Madonna, John Lennon, Mick Jagger, Marlon Brando, sono solo esempi dei personaggi immortali che il fotografo delle star Ron Galella ha ritratto nel corso della sua carriera.

Oltre 120 scatti dei famosi sono oggi visitabili nella mostra organizzata da Sime Books e curata da Alberto Damian, agente e gallerista di Galella per l’Italia, in collaborazione con il Comune di Conegliano (Treviso).

Palazzo Sarcinelli ospiterà infatti dal prossimo 7 Ottobre 2022 fino al 29 Gennaio 2023, un’importante esposizione del più famoso paparazzo della storia della fotografia, scomparso il 30 Aprile scorso all’età di 91 anni.

Si tratta della prima retrospettiva al mondo sul grande fotografo statunitense di origini italiane.

Andy Warhol una volta ebbe a dire: “Una buona foto deve ritrarre un personaggio famoso che sta facendo qualcosa di non famoso. Ecco perché il mio fotografo preferito è Ron Galella”.
Nato a New York nel quartiere Bronx nel 1931 da padre italiano originario di Muro Lucano in Basilicata e madre italo-americana, ha inseguito durante la sua professione, stanato e fotografato, i grandi personaggi del suo tempo, riuscendo a coglierli nella loro straordinaria quotidianità, agendo quasi sempre di sorpresa, a loro insaputa e spesso contro la loro volontà.

Le immagini rubate e scattate a raffica, frutto di appostamenti, depistaggi, camuffamenti, inseguimenti, lunghe attese, nello sprezzo di ogni rischio, fisico o legale, lo portò ad avere anche contro Jackie Kennedy, che gli intentò due cause, oppure le guardie del corpo di Richard Burton che lo picchiarono e gli fecero passare una notte in galera a Cuernavaca, in Messico.

Anche Marlon Brando con un pugno gli spaccò una mascella e cinque denti, ma poi gli pagò anche un salatissimo risarcimento attraverso i suoi avvocati.

Ron Galella è stato soprannominato ‘Paparazzo Extraordinaire’ da Newsweek e ‘Il Padrino dei paparazzi americani’ da Time e Vanity Fair.

Le sue foto sono conservate nei più importanti musei al mondo, dal Moma di New York all’Andy Warhol Museum di Pittsburgh, dalla Tate Modern di Londra all’Helmut Newton Foundation di Berlino, oltre a divenire parte di importantissime collezioni private in tutti e cinque i continenti.

Il suo archivio di oltre 3 milioni di scatti è pieno di scatole di fotografie – per la maggior parte in bianco e nero – di attori, musicisti, artisti e celebrità di ogni tipo, citando ancora, ad esempio, Lady Diana, Aristotele Onassis, Truman Capote, Steve McQueen, Robert Redford, Paul Newman, Elizabeth Taylor, Al Pacino, Robert De Niro, Greta Garbo, Liza Minelli, Elton John, Diana Ross, Elvis Presley, David Bowie.

E poi gli italiani: Sophia Loren, Claudia Cardinale, Federico Fellini, Anna Magnani, Luciano Pavarotti, Gianni Agnelli, Gianni e Donatella Versace.
Custodita nella sua villa in New Jersey c’è una ricchissima documentazione sull’evoluzione del costume degli anni ‘60, ’70, ’80 e ’90, ritenuta unica al mondo.
La casa editrice Sime Books, in collaborazione con lo stesso Galella, ha pubblicato la preziosa monografia “100 Iconic Photographs – A Retrospective by Ron Galella”, l’ultimo libro dell’artista.

La mostra sarà un percorso nella memoria, con ritratti di icone universali del cinema, dell’arte, della musica, della cultura pop e del costume, e si snoderà attraverso sale tematiche, accogliendo anche un estratto di “Smash His Camera” di Leon Gast, il documentario sulla lunga carriera di Ron Galella premiato al Sundance Film Festival del 2010.
Jackie Kennedy Onassis, che Galella definiva ‘la sua ossessione’ o la sua ‘Monna Lisa’, alla quale aveva dedicato due interi libri, sarà una delle maggiori professioniste.

<Barbara Tassara>

Photo credits:

Michael Jackson e Madonna, 25 marzo 1991, West Hollywood, California Festa per la 63esima edizione degli Academy Awards

John Lennon e Mick Jagger (con May Pang) 13 marzo 1974 Century Plaza Hotel, Los Angeles, California Seconda edizione del premio alla carriera dell’American Film Institute (AFI) in onore di James Cagney

Marlon Brando e Ron Galella. Credits: Paul Schmulbach,1974, Waldorf Astoria Hotel, New York


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

A fine anno il ‘paparazzo delle star’ ...