FASHION

Moda Uomo in anteprima a Firenze con Pitti edizione 106

Si parte con Pitti Uomo, la quattrogiorni fiorentina – 11/14 giugno 2024 – in edizione estiva dedicata al menswear internazionale che porta in Fortezza da Basso gli addetti ai lavori del settore e oltre 790 marchi con le loro collezioni che anticipano le tendenze della prossima primavera/estate 2025.

Guest designers della 106esima edizione sono la stilista francese è Marine Serre al suo debutto con la collezione uomo, il ritorno dei completi sartoria di Paul Smith, la prima sfilata dell’illustratore Pierre-Louis Mascia e l’esordio nel guardaroba manschile (che è però anche genderless) di Plan C disegnato da Carolina Castiglioni.

Invitati anche i designer di alcune community internazionbali, come quelli nordici proposti in collaborazione con Scandinavian Manifesto e quelli selezionati fra le eccellenze giapponesi (J∞Quality) e il gruppo invitato a rappresentare le novità della creatività francese, grazie alla collaborazione con Promas French Menswear Fédération e DEFI, l’organizzazione per lo sviluppo del menswear d’oltralpe,supportati da Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE.

In fiera ogni curiosità stilistica avrà il suo spazio dedicato: a Fantastic Classic si cerca l’evoluzione del vestire classico nelle sue versioni più innovative, mentre da Futuro Maschile sono esposti le diverse estetiche del menswear contemporaneo gli stili di vita dinamici e i marchi che sono capaci di fondere sport e streetwear, contaminati dal gusto vintage ma anche da un’anima tecnologica.

La ricerca di nuovi elementi che anticipano le tendenze si ha nella sezione Superstyling, altra selezione di Pitti Immagine che invita le etichette fuori dai soliti schemi, in costante trasformazione.
Alla Sala della Ronda, I Go Out rappresenta la passione per gli spazi aperti e gli sport legati alla natura o comunque all’outdoor e alle sue performance.

Altrettanti focus speciali si hanno da S|Style che ricerca i brand impegnati a promuovere pratiche sostenibili e da Vintage Hub Circular Fashion, un nuovo modo di approcciare il mondo dell’upcycling.

Fra le altre anteprime in programma a Pitti Uomo 106, il progetto spazi FAY Archive, che riporta al dna del brand la sua spiccata attitudine workwear, la retrospettiva storica di Superga del gruppo Basicnet, la collezione Missoni uomo ispirata al pioniere della moda italiana Ottavio ‘Tai’ Missoni.

W.P. Lavori in Corso presenta le nuove collezioni dei brand Filson, Baracuta, Barbour e B.D. Baggies, mentre lo storico marchio giapponese Snow Peak resta punto di riferimento per il camping lifestyle e lo stile outdoor.

Debutta TRC, il brand nato dalla collaborazione tra Candiani e Grassi, due storiche realtà tessili italiane, e Gas festeggia il suo 40esimo annoversario con una main collection casual-chic e una nuova immagine che amplia la portata dell’etichetta.

AncheTombolini celebra a Pitti Uomo i suoi 60 anni ed edita una Ultra Light Collection nata dal progetto Zero Gravity, la sartoria dalle performance sportive e tecnologiche.

MYTHS prosegue il cammino di contaminazione tra moda e design con uno dei creativi più quotati del momento, il designer e artista Marcantonio che firma un capo iconico del brand e realizza imponenti sculture a motivo floreale.


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

Moda Uomo in anteprima a Firenze con Pitti edizion...