Safilo, leader nella produzione e distribuzione di occhiali da sole e da vista, edita il primo occhiale da sole in plastica riciclata prodotto in esclusiva per The Ocean Cleanup, organizzazione no-profit olandese nata con lo scopo di sviluppare tecnologie avanzate per la rimozione dei rifiuti plastici dagli oceani.
Gli occhiali The Ocean Cleanup sono realizzati in iniettato con plastica proveniente dalla Great Pacific Garbage Patch (GPGP) grazie a un processo di riciclo innovativo in grado di riutilizzare plastiche eterogenee trasformandole in materiali sicuri e di alta qualità.
Disponibili in edizione limitata, questi occhiali da sole sono contraddistinti da un Qr Code che fornisce le informazioni sul prodotto, sul progetto The Ocean Cleanup e sul luogo specifico da cui i materiali plastici sono stati rimossi.
L’intera collezione contribuirà alla pulizia dell’equivalente di circa 500.000 campi da calcio nella GPGP, in vendita esclusivamente sul sito di The Ocean Cleanup con il 100% dei profitti reinvestito per proseguire la missione dell’organizzazione no-profit.
“Sono veramente orgoglioso di questo progetto sviluppato insieme a The Ocean Cleanup che dà una seconda vita alla plastica raccolta dall’oceano e promuove un business responsabile che Safilo prosegue a favore di Persone, Prodotto e Pianeta” ha dichiarato Angelo Trocchia, amministratore delegato di Safilo Group.
“Siamo molto contenti di aver unito le forze con Safilo per sviluppare questo primo prodotto dai rifiuti plastici della Great Pacific Garbage Patch, un partner strategico e cruciale che ha creato questi meravigliosi occhiali da sole che useremo per continuare a sensibilizzare il mondo sull’urgenza di rimuovere i rifiuti plastici dai nostri oceani” ha dichiarato Boyan Slat, fondatore e CEO di The Ocean Cleanup.
<Barbara Tassara>
COMMENTS ARE OFF THIS POST