Realizzata con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di ICE-Agenzia e del Comune di Milano, torna l’edizione Milano Fashion Week Women’s Collection, in programma dal 21 al 27 febbraio 2023, una ricca kermesse di marchi e stili moda che prevede oltre 160 appuntamenti, fra sfilate, presentazioni ed eventi speciali.
La sede centrale, la nuova location a Palazzo Giureconsulti, ospita gli addetti ai lavori e il Fashion Hub, fucina delle proposte di giovani etichette e designers, progetti, iniziative, talento e idee.
Dai maxischermi posizionati strategicamente nel centro della città e sulla piattaforma digitale milanofashionweek.cameramoda.it sarà possibile seguire le sfilate e gli avvenimenti anche dalla strada, un altro modo per valorizzare i marchi del Made in Italy, del lusso e l’artigianalità in generale.
Il settore spinge l’attenzione sulla sperimentazione, sull’innovazione e la sostenibilità, ma anche l’arte, con diverse mostre come quella all’Armani/Silos dedicata a Guy Bourdin e al cinema, con un red carpet dedicato all’anteprima del nuovo film documentario ‘Milano: The Inside Story of Italian Fashion’ presso Odeon Space Theatre, diretto dal vincitore del premio Emmy, John Maggio, e prodotto da Alan Friedman insieme al produttore esecutivo Giuseppe Pedersoli e da Beaver Lake Pictures in associazione con Eagle Picture e 3MarysEntertainment.
“Anche questa stagione ci presentiamo con un ricco programma di attività che confermano il ruolo leader di Milano nel panorama della moda globale. L’attenzione verso i giovani, la sostenibilità e le tematiche di ‘diversity, equity, inclusion’ rimangono fondamenti imprescindibili che ci permettono di costruire un palinsesto di eventi ed incontri di grande valore culturale. Il 2023 si presenta come un anno caratterizzato da una serie di complessità che la nostra industria con un lavoro di sistema potrà trasformare in opportunità di crescita e cambiamento. Credo che la Fashion Week di Milano sarà in grado di amplificare al meglio l’energia positiva dei nostri grandi brand” commenta Carlo Capasa, presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana.
<editorial staff Wemagazine>
Photo Credits: Immagini campagna di scattata dal fotografo Paolo Zerbini con lo styling di Riccardo Maria Chiacchio, presso l’iconica cornice del Bar Basso, e con i modelli che indossano i look di Act N°1, Avavav e Des_Phemmes.
COMMENTS ARE OFF THIS POST