ART DISCOVER

Sculture in argilla a Torre Prada con Peter Fischli e David Weiss

La sede di Milano della Fondazione Prada, progettata dallo Studio di Architettura OMA guidato da Rem Koolhaas, offre differenti tipologie spaziali in cui l’arte può essere esposta e condivisa con il pubblico grazie alla sua articolata configurazione architettonica e i vari edifici esistenti.

Il quinto piano di Torre Prada si rinnova con l’allestimento di ‘Suddenly This Overview (1981– 2012)’ di Fischli/Weiss, all’interno del progetto Atlas concepito per cambiare nel tempo, un piano alla volta, con nuove sollecitazioni e interpretazioni.

L’installazione, concepita come un’enciclopedia soggettiva di sculture in argilla, realizzate da Peter Fischli e David Weiss dal 1981 al 2012, rappresenta il mondo attraverso una selezione apparentemente arbitraria di eventi, oggetti, frasi e nozioni storiche o inventate.

Oltre 150 sculture di medie e piccole dimensioni, create con argilla cruda e disposte su basamenti di diverse altezze, interpretano in modo non convenzionale gli elementi della vita quotidiana ritenuti banali.

In ogni piano della Torre, secondo il progetto Atlas, le installazioni s avvicendano ai dipinti, agli arazzi e alle sculture, nella successione di spazi che accolgono assoli o confronti, creati per assonanza o contrasto.

Tra opere e artisti esposto nel tempo, come Carla Accardi, Jeff Koons, Walter De Maria, Goshka Macuga, Betye Saar, William N. Copley, Damien Hirst, John Baldessari o Carsten Höller.

Per creare un insieme di opere esposte che rappresentino una possibile mappatura delle idee e delle visioni, personali e istituzionali, sempre in evoluzione, aperto a interventi temporanei e tematici, nuove sollecitazioni e interpretazioni.

La natura instabile diventa un paradigma per indagare le modalità della cultura contemporanea.

<editorial staff Wemagazine>

Photo credits: Courtesy Fondazione Prada

Photo Roberto Marossi di ‘Suddenly This Overview, 1981 –2012’, sculture in argilla cruda


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

Sculture in argilla a Torre Prada con Peter Fischl...