In programma fino al 7 Gennaio 2024 da Fondazione Prada Milano, la mostra del regista Wes Anderson tratta dal film Asteroid City.
Fondazione Prada Milano ospita la mostra di uno dei registi di tendenza del nostro tempo, Wes Anderson, in collaborazione con Universal Pictures International Italy, legata al set cinematografico del suo film ‘Asteroid City’.
Alcune scenografie originali, oggetti di scena, opere d’arte e costumi del film presentato allo scorso Festival di Cannes immergono lo spettatore nella visione di questa città americana immaginaria ambientata nel 1955 presso un cratere formato da un meteorite nel mezzo del deserto.
Studiosi e studenti si ritrovano in questo luogo per cercare di dare una spiegazione ai misteriosi eventi che stanno avvenendo nel mondo. Nel cast, attori del calibro di Jason Schwartzman, Scarlett Johannsson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Edward Norton, Adrien Brody, Liv Schreiber e Hope Davis.
Lo stile di Broadway, il film Western e la fantascienza sono gli ingredienti di un cocktail d’autore che sonda alcuni temi che hanno radici anche nel passato (dalla paura della bomba atomica a quella della solitudine, dalle riflessioni sull’esistenza umana e i valori socio-politici).
Girato in Spagna, nella periferia di Chinchon, vicino a Madrid, con la collaborazione di Adam Stockhausen (sceneggiatore) che ha già lavorato in passato con Anderson.
Tracce audio accompagno le varie scene e installazioni in una narrazione autonoma e personalizzabile dal visitatore.
<editorial staff Wemagazine>
Photo credits:
Immagini della mostra “Wes Anderson – Asteroid City: Exhibition” Fondazione Prada, Milano – Foto: Delfino Sisto Legnani – DSL Studio – Courtesy: Fondazione Prada
COMMENTS ARE OFF THIS POST