‘Night Fever Designing Club Culture 1960 – Today’ è la prima mostra completa sulla storia del design e della cultura del nightclub. Dal 17 Marzo al 9 Settembre 2018 presso Vitra Design Museum, Dance club e discoteche diventano epicentri della cultura pop e dell’avanguardia nel design. Dagli anni Sessanta con il leggendario Studio 54, frequentato abitualmente da Andy Warhol, e il Palladium di New York (in foto), progettato da Arata Isozaki, celebrando il Piper di Torino, il Bamba Issa a Forte dei Marmi, i club londinesi Blitz e Taboo, fino ai concept di OMA per un nuovo Ministry of Sound a Londra. House e techno music, nate nei club di Chicago e Detroit, possono essere gli ultimi due grandi movimenti della dance music, caratterizzanti un’intera generazione di club e raver.
L’esibizione curata da Katarina Serulus a Vitra Museum porta arredi, foto e video, graphic design, musica ed effetti luminosi, un affascinante viaggio attraverso subculture e mondi glamour.
‘Night Fever Designing Club Culture 1960 – Today’
dal 17 Marzo al 9 Settembre 2018
Vitra Design Museum
Charles-Eames-Straße 2
79576 Weil am Rhein/Basel – Germany
T +49.7621.702.3200
www.design-museum.de
info@design-museum.de
<Deb Gregorat Crasnich>
COMMENTS ARE OFF THIS POST