TASTE

Il Circolino di Monza featuring Claudio Sadler e Filippo Sisti

Convialità, buon bere e mangiare a Il Circolino di Monza con la consulenza di chef Sadler e del bartender Sisti.

La location storica del centro città di Monza torna a nuova vita con il progetto Il Circolino, sito al civico 4 di Via Anita Garibaldi, riedizione dei primi circoli culturali nati all’inizio del 1900.

Sotto lo stesso tetto, ci sono un ristorante gastronomico, un caffè e un cocktail bar, le tre anime che accolgono per la prima colazione, il pranzo, la pausa pomeridiana, l’aperitivo, la cena e il dopocena, supervisionati dallo chef stellato Claudio Sadler, membro della compagine societaria, e dal mixologist Filippo Sisti.

Il palazzo, che ha anche un accogliente giardino affacciato sul fiume Lambro con tanto di orto di erbe aromatiche usato per le preparazioni dei piatti, è stato rimesso a posto da tre imprenditori, Mario e Stefano Colombo, padre e figlio, e Federico Grasso, recuperando un luogo rimasto per anni inutilizzato.

Il Circolino è il luogo del buon mangiare, del buon bere e della convivialità, ispirato all’eleganza degli anni ‘20 e ‘30, curato dallo studio di design Cierreesse di Cabiate (Como), con tavolini che ricordano le tavole da gioco del backgammon e degli scacchi, pareti ricoperte da carte da parati bohémien e piccoli quadri raffiguranti le carte francesi.

Divani, sedie e sgabelli sono rivestiti con tessuti di velluto o damascato e alternano le tonalità del verde, bordeaux e indaco, su stampe in tinta unita o a righe.
Il bancone del cocktail bar, in pieno stile anni ‘70, è avvolto da un pannello ondulato in laminato bordeaux su cui poggia la piana a effetto marmo noir. La scaffalatura a ripiani in metallo e ottone fa da palcoscenico alle bottiglie di spirits riposte davanti a una superficie dorata ondulata che riprende la lavorazione del bancone.

Per Il Circolino cercavo una location che fosse caratterizzata da un’atmosfera unica e familiare, da godersi con calma, con un’offerta food & beverage di alto livello, che sorgesse nella mia città, Monza, e che la rendesse una destinazione gastronomica” commenta Stefano Colombo, socio del ristorante.

Alberto Odetti, general manager, il resident chef Lorenzo Sacchi, lo sous chef Juan José Sanz e la F&B manager Maria Sainz guidano il team che accoglie gli ospiti in questo club del gusto e della cultura all’italiana, schietto e di carattere.

Alla proposta ristorativa più semplice del caffè, si affianca quella più strutturata del Ristorante Il Circolino by Sadler, con i grandi classici milanesi e piatti che strizzano l’occhio a influenze dal mondo, tutti preparati con una grande attenzione alla qualità e alla stagionalità delle materie prime.

I tavoli con piani in gres e bordi in legno sono circondati da comode sedie in stile pop art in velluto con schienale avvolgente e hanno come cornice colonne in pietra con capitelli corinzi e arcate in muratura, recuperate dal contesto originario, da cui guardare la cucina con le sue mattonelle nere, bianche e grigie.

Sulle pareti si alternano pannelli geometrici e opere di Filiberto Vago, dialogando in perfetta armonia con la location.

Due cantine ospitano l’ampia selezione di etichette e le conservano a temperature diverse.

Da degustare sugli sgabelli affacciati davanti al bancone, al caffè o nel giardino all’aperto,

la drink list targata Filippo Sisti aggiunge dieci preparazioni signature che raccontano un viaggio nella storia della miscelazione. Tra questi, il ‘Sexy Knees’, con Gin premium, barbabietola affumicata, melissa e liquore alle fragole speziate, il ‘Cesar Sour, a base di Tequila, estratto di lattuga, mostarda al miele e liquore al bergamotto, e il ‘Meneghino’, in omaggio alla capitale dell’aperitivo, con Bitter rouge Bianco, vermouth bianco, prosecco allo zenzero e sorbetto al Campari con il twist agrumato del cordiale di arancia e zafferano.

La domenica, il rituale anglosassone del brunch, cambia un pochino il menu, stilizzato come un giornale cartaceo, con abbondanza di delizie sia dolci che salate e una vasta selezione di bevande, centrifughe di frutta, caffetteria e light drinks.

<Barbara Tassara>

Photo Credits: Jacopo Salvi


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

Il Circolino di Monza featuring Claudio Sadler e F...