TASTE

Le eccellenze di salumi e formaggi da Eataly Milano Smeraldo

Fino al 2 Aprile 2023, Eataly Milano Smeraldo organizza delle nuove iniziative dedicate ai salumi e ai formaggi, con appuntamenti a tema, showcooking, corsi, degustazioni e una cena a cura dello chef stellato Gianni Tarabini al ristorante Pianodue.

Lo store di Piazza XXV Aprile presenta in sede alcune delle sfiziosità da assaggiare che appartengono alla straordinaria varietà della cultura enogastronomica italiana: la classifica stilata da TasteAtlas, cita i primi dieci formaggi ‘da assaggiare almeno una volta nella vita’ e otto sono italiani, così come alcuni celebri salumi posizionati entro la top five dei ‘40 alimenti da provare entro il 2023’.

Salumi e formaggi sono tra i prodotti italiani più apprezzati, in Italia e nel mondo, fulcro del Made in Italy nei nostri negozi” spiega Andrea Cipolloni, group ceo Eataly. “Ospitiamo spesso, ad esempio, degli specialisti che offrono il taglio dei salumi al coltello, gli assaggi della mozzarella o del parmigiano, la scelta di altrettante selezioni speciali provenienti da bravi artigiani”.

In programma, per chi desidera vivere un’esperienza da vero casaro, alle ore 9 di tutti i Sabato mattina del mese (11, 18, 25 Marzo e 1° Aprile) si potrà assistere, all’interno dello store, alla produzione dal vivo la mozzarella e di altre specialità a base di latte di alta qualità della Lombardia, portandosi poi una mozzarella a casa.

Seguono gli incontri ‘Aperivino’ con abbinamento di un tagliere di formaggi e salumi, le ricette di Slow Food per imparare a valorizzare al meglio questi ingredienti nelle ricette di tutti i giorni, altri appuntamenti che li uniscono in degustazione alle confetture.

E’ possibile iscriversi anche ad un corso di pasticceria guidato da Alice Agus, per realizzare e decorare una cheesecake, oppure prenotarsi alla cena d’autore firmata dallo chef Gianni Tarabini, 1 stella Michelin e 1 stella Michelin Verde alla ‘Fiorida’ di Mantello (SO), dove provare i piatti della cucina valtellinese declinata in chiave gourmet, in abbinamento ad una selezione di vini della cantina Nino Negri.

Tra i formaggi disponibili da Eataly Smeraldo si contano oltre 160 DOP, 14 Presidi Slow Food, varietà a latte vaccino, pecorino, caprino, misto, bufalino o erborinati, passando dai freschissimi a quelli stagionati oltre i 120 mesi. Non mancano quelli certificati come Agricoltura Simbiotica e altri derivati dal progetto sulla biodiversità Prati Stabili, nato in collaborazione con Slow Food e lanciato durante l’ultima edizione di Terra Madre Salone del Gusto.

I salumi annoverano oltre 50 DOP, 25 IGP, 4 Presidi Slow Food e una ricca selezione di oltre venti prosciutti crudi in diverse stagionature, provenienti dalla Valle d’Aosta, dalla Toscana, dal Friuli-Venezia Giulia dall’Emilia-Romagna, fino alle regioni del Sud, accanto ad alcune specialità europee.

In questo mese, trenta nuovi prodotti entreranno a far parte dell’assortimento; tra questi il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse biologico, il Provolone del Monaco e la Fontina DOP Estrema d’Alpeggio, prodotta oltre i 2.000 metri slm.

<editorial staff Wemagazine>


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

Le eccellenze di salumi e formaggi da Eataly Milan...