I super ospiti in concerto a Jazz & Wine in Montalcino sono Eliane Elias, Mike Stern, Peter Erskine, The Manhattan Transfer, Tiromancino, Noa
e le rispettive band.
Il progetto culturale Jazz & Wine in Montalcino, nato nel 1998 da una passione della Famiglia Rubei, riunisce le stelle del jazz per la 26edizione, dal 18 al 23 luglio 2023.
Supportato dal Comune di Montalcino e dalla casa vinicola Banfi, l’appuntamento che porta i più grandi musicisti italiani ed internazionali nella città del vino Brunello ha un calendario fitto ed interessante.
Fra i nomi di spicco di questa edizione, ci sono Eliane Elias, Mike Stern, Peter Erskine, The Manhattan Transfer, Tiromancino, Noa.
Lo storico direttore artistico, Giampiero Rubei, esplora il meglio dell’universo internazionale del jazz e propone anche qualche incursione nel mondo del pop o comunque un mix di linguaggi musicali apprezzati dal pubblico che continua a crescere.
Seguendo la scaletta del programma, si parte martedì 18 luglio con The Bossa Queen, ovvero Eliane Elias (piano e voce), vincitrice di due Grammy e due Latin Grammy Award, che si esibisce al Castello Banfi con la sua voce sensuale e il virtuosismo strumentale di Marc Johnson (contrabbasso), Leandro Pellegrino (chitarra) e Rafael Barata (batteria).
Segue mercoledì 19 luglio il concerto di Mike Stern Band , il gruppo con il chitarrista fusion fra i più eclettici e apprezzati, presso la Fortezza medioevale, insieme al suo dream team di musicisti, composto da Lemi Stern (chitarra elettrica, ngoni, voce), Bob Franceschini (sax), Jimmy Haslip (basso elettrico) e Dennis Chambers (batteria).
La Fortezza accoglie giovedì 20 luglio l’icona del jazz mondiale e vincitore di un Grammy Peter Erskine(batteria), che si esibisce con Alan Pasqua (pianoforte), Darek Oles (contrabbasso), George Garzone (sax), un quartet eccelso in formazione esclusiva per la prima volta in Europa.
La band leggendaria che ha raccolto ben dieci Grammy Awards sale sul palco venerdì 21 luglio, The Manhattan Transfer, a festeggiare il loro 50esimo anniversario e il tour mondiale. Inserita nella Vocal Group Hall of Fame, la formazione vede Cheryl Bentyne (voce), Alan Paul (voce), Janis Siegel (voce), Trist Curless (voce) e Yaron Gershovsky (piano e direzione), un vero e proprio connubio fra la musica jazz e quella pop dallo stile inconfondibile.
Sabato 22 luglio è la volta dei Tiromancino e Federico Zampaglione che fanno tappa con il loro Summer Tour 2023 a Jazz & Wine in Montalcino.
L’ultima esibizione della 26esima edizione è il concerto di Noa, cantautrice, poetessa, compositrice e percussionista. Questo, come tutti gli spettacoli, avrà inizio alle ore 21:45.
<editorial staff Wemagazine>
COMMENTS ARE OFF THIS POST