ENTERTAINMENT

“Tutti parlano di Jamie” al Teatro Nazionale di Milano

Stage Entertainment, produttore di grandi musical, spettacoli di prosa, cabaret, danza e live show dal respiro internazionale, e Viola Produzioni, presentano da metà Marzo 2023 presso gli spazi del Teatro Nazionale CheBanca! lo spettacolo “Tutti parlano di Jamie”, manifesto di nuova generazione nel segno dell’inclusività in tournée nei principali teatri italiani.

Jamie, simbolo di una generazione alla ricerca della sua identità, vuole affermare sé stessa al di là del genere, dell’orientamento sessuale e delle convenzioni sociali, interpretata da Giancarlo Commare, attore rivelazione delle ultime stagioni televisive e cinematografiche.

Le vicende di questo adolescente che vive nella tranquilla cittadina di Sheffield, nel nord dell’Inghilterra, che va a scuola e ha un sogno ambizioso, essere libero di esprimere sé stesso anche attraverso abiti femminili, sono accompagnate dalle interpretazioni di Barbara Cola, cantante e interprete di svariati musical, nel ruolo di Margaret New, la mamma di Jamie, dall’attore e doppiatore Franco Mannella nel ruolo di Hugo, alias la drag queen Logo Chanelle e di Ludovica Di Donato, attrice e affermata TikToker, che interpreta Ray, l’amica della madre.

Si aggiungono l’attrice e cantante Lisa Angellilo, Miss Hedge, la severa insegnante; Pritti, l’amica del cuore, Benedetta Boschi; il bullo della scuola, Flavio Marullo.

Umberto Noto interpreta il ruolo di una delle drag queen e del Padre; le altre due drag del locale Legs Elevensono Damiano Spitaleri e Sebastian Gimelli Morosini.

Lo spettacolo, diretto da Piero Di Blasio mette in scena, nel classico stile del Musical Theatre, un testo divertente ma anche commovente, con canzoni pop e coreografie, come quelle originali composte da Dan Gillespie Sells, leader della band inglese The feeling.

Le coreografie di Laccio, direttore artistico a The Voice of Italy, X Factor e Eurovision Song Contest 2022, attingono da diversi generi: dal vogueging e waacking degli anni ’60/’70, con movenze glamour e femminili, alla street dance dei ghetti dai tratti più mascolini.

Il collaudato cast creativo è quello del grande successo al Teatro Brancaccio, diretto da Di Blasio, già regista del musical La Piccola Bottega degli Orrori.

La direzione musicale è del Maestro Dino Scuderi, già famoso per tanti musical italiani come Jesus Christ Superstar, mentre le scenografie sono firmate dal pluripremiato Alessandro Chiti (lo si ricorda in Rapunzel, La Regina di Ghiaccio, Aladin).

I costumi sono stati affidati a Francesca Grossi, il disegno luci è di Emanuele Agliati e il disegno suono è di Emanuele Carlucci.

<editorial staff Wemagazine>


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

“Tutti parlano di Jamie” al Teatro Nazionale di M...