Dal 10 al 12 Novembre 2017 ritorna Yoga Festival Milano, dodicesima edizione con tema suono e vibrazioni e una nuova location: la Fabbrica del Vapore di via Procaccini.
Tre giornate dedicate a workshop e masterclass di approfondimento, eventi, lezioni di prova gratuite, musica e conferenze che esplorano Yoga e l’equilibrio fisico e psichico della persona.
“Da sempre crediamo nello Yoga – afferma Giulia Borioli, presidente e fondatrice di Yogafestival – questa straordinaria e antichissima tecnica di riequilibrio che aiuta le persone a stare meglio con sé stesse e quindi nel mondo. Yoga è uno strumento efficace e perfetto anche per i nostri tempi, per regalarci consapevolezza e benessere, a livello individuale e per la società”.
Fra i nomi degli insegnanti che partecipano a questa sedizione, Piero Vivarelli, Gabriella Cella, Antonio Nuzzo, Philippe Djoahrikian, Stewart Gilchrist, Anna Inferrera e nuovi interessanti approcci con Pedro Franco, dal Brasile, Raghunath Cappo, e infine i concerti di Nitya e Ninad in una fusione fra musica e meditazione attraverso il canto dei mantra.
Bimbi e adolescenti avranno il loro spazio Yoga, centrato sulla età evolutiva e sul rapporto con l’adulto o genitore.
Spazio Olistico, Emporio, accanto a presentazioni ed eventi curati dagli sponsor, Aveda, Fonte Plose, Lifegate Energy, Lenovo, Lufthansa, Provamel e Share’nGo.
YogaFestival Milano
da Venerdì 10 a Domenica 12 Novembre 2017
presso Fabbrica del Vapore
Via Procaccini 4 – Milano
programma corsi e prenotazioni: www.yogafestival.it/milano/programma/
Ingresso previa tessera associativa, valida un anno, di 10 Euro
<Barbara Tassara>
COMMENTS ARE OFF THIS POST