Gallerie Aperte nelle ‘5VIE’ di Milano, in data 29 Novembre 2018, per una serata (dalle 17 alle 22) dedicata all’arte con mostre e talks di 10’ l’uno sincronizzati in ogni negozio e spazio espositivo.
Una maratona culturale, coordinata da Jean Blanchaert, poliedrico interprete della cultura contemporanea. Il percorso si allarga alle vicine Via Vincenzo Monti, Corso Magenta e Via San Giovanni sul Muro, coinvolgendo negozi e botteghe, locali e pub, aziende vinicole che offriranno il loro prodotto biologico.
L’università Cattolica del Sacro Cuore collabora all’evento mettendo a disposizione 13 laureandi del Master in Storia dell’Arte che rivestiranno il ruolo di ‘Gallery Guides’ per accompagnare i visitatori e raccontare le gallerie.
5VIE art+design, cuore del centro storico di Milano, è volto alla creazione di un modello virtuoso di sostenibilità di quartiere, collettore di energie e sostenitore dell’arte e delle eccellenze artigianali e manifatturiere.
Il programma dettagliato con l’elenco delle gallerie e delle loro mostre, il calendario dei talks e le cantine vinicole presenti, è sul sito www.5vie.it .
Fra i partecipanti segnaliamo, 29 Arts In Progress Gallery con le opere del fotografo francese Alain Laboile; i tappeti personalizzabili di Alberto Levi Gallery; Alson Gallery con l’artista Pasquale Bonfilio; la famosa Galleria pop Deodato Arte; Forma Meravigli con le fotografie di Gianni Berengo Gardin, Francesco Bosso, Piergiorgio Branzi, Lorenzo Cicconi Massi, Mario Giacomelli, Irene Kung, Marco Pesaresi e Sebastião Salgado.
Da Galleria L’Affiche ci sono i libri con gli artisti presenti; Galleria Rubin ospita “La via dell’orto”; Gilda Contemporary Art presenta la personale di Denis Riva; Maddalena Tabasso Antichità espone le sculture in papier machè di Paolo Londero, uno dei massimi maestri in quest’arte, oggi, in Italia; Giuseppe Barilaro pittore, Luca Centola fotografo presentano da Mario Giusti HQ headquarter una mostra liberamente ispirata dalla figura di Alice di Carroll; Nuova Galleria Morone con la personale di Davide Coltro e Officine Saffi celebra i quarant’anni di attività di Shozo Michikawa, tra gli artisti ceramisti giapponesi più riconosciuti su scala globale.
Pescetta unisce oggetti e arredi in dialoghi fluidi ed eleganti; Podbielski Conemporary presenta i suoi artisti; SpazioBigSantaMarta edita una raccolta di ritratti di personaggi che hanno fatto grande l’Italia colti nella loro dimensione infantile; The Pool Nyc con la personale di Stefania Fersini, giovane artista di Torino e Toreros d’Aujourd’hui trasforma Palazzo Fagnani Ronzoni nelle opere di Fersini; Tomaso Piva porta il vetro soffiato e battuto alla mola.
Images: courtesy 5 Vie
Alain Laboile, Appuis, 2013, courtesy of 29 Arts In Progress gallery
Alain Laboile, Lili, 2013, courtesy of 29 Arts In Progress gallery
Mario Giusti HQ, Giuseppe Barilaro e Luca Centola, Il Viandante, 2018
Galleria Rubin, Massimo-Giannoni ‘Interno-di-bookstore’, 2018
<Deb Gregorat Crasnich>blocknotes
news
COMMENTS ARE OFF THIS POST