Le Bibite Sanpellegrino sono servite in una nuova bottiglia in vetro che firma anche le proposte ‘bio’ di Aranciata, Aranciata Amara e Limonata, realizzate con succhi e polpa naturali, senza conservanti, e una aggiunta di zucchero di canna grezzo.
Il design slanciato del vetro è siglato da un logo laterale verticale e dalla stella in rilievo, e porta sul collo l’etichetta che segnala gli ingredienti e l’aroma individuale.
Il marchio festeggia oltre 80 anni di qualità nella ‘drinking experience’ spostandosi verso gusti più adulti del bere conviviale e verso il mondo dei cocktails e della mixologia.
La prima Bibita Sanpellegrino presente sulle tavole degli italiani dal lontano 1932 è stata l’Aranciata, un mix gustoso di acqua frizzante e spremute di agrumi doc del Sud Italia, seguita dalla Aranciata Amara nel 1949 e dal chinotto del 1958.
Con il lancio della linea ‘bio’ esclusivamente confezionata in vetro, anche le tre storiche referenze Aranciata, Aranciata Amara e Limonata diventano biologiche, con arance e limoni 100% italiani da agricoltura biologica, zucchero grezzo di canna biologico e aromi naturali d’arancia e limone.
Fra le novità di questo importante 2019, l’ampliamento della gamma delle toniche, ideali per il trend contemporaneo della mixability che offre nuovi cocktail iconici analcolici adatte a tutti i tipi di distillati per le proposte alcoliche.
La gamma completa delle Bibite Sampellegrino comprende il tris ‘bio’ di Aranciata, delicata e inizialmente dolce seguita da una piacevole nota amara, Aranciata Amara, dalle note decise con gusto caramello e fiori d’arancio, Limonata, intensa e ben equilibrata nella acidità; il Chinò nato da una ricetta segreta di chinotti siciliani raccolti all’inizio della maturazione; Cocktail e Silver Cocktail anch’essi da ricetta segreta speziata e agrumata amara;
Cedrata, rinfrescante a base di agrumi e finale floreale, Gassosa, dolce e delicata, al limone e sambuco; la doppia variante Tonica Rovere, complessa amara e legnosa, e Tonica Agrumi, profumata, con aroma di cedro e limone.
Un esempio di cocktails per tipologia di bibita:
Aranciata analcolico, freddo con aggiunta di maracuja e un pizzico di sale
Aranciata alcolico in mix con la Vodka
Aranciata Amara analcolico, freddo con chicchi di melograno e foglie di menta
Aranciata Amara alcolico insieme a prosecco o champagne
Limonata analcolico, fresco e intenso con foglie di basilico e un pizzico di sale fino
Limonata alcolico in mix con il Gin
Chinò analcolico, fresco con scorza di arancia e radice di liquirizia
Chinò alcolico in abbinata al Whisky
Cocktail e Silver Cocktail analcolico, fresco con scorza di limone e foglie di menta
Cocktail e Silver Cocktail alcolico insieme al Vermouth
Cedrata analcolico, fresco con scorza di limone e pezzetti di zenzero
Cedrata alcolico in abbinata al vino bianco
Gassosa analcolico, fresca con fetta di mandarino e foglioline di salvia
Gassosa alcolico insieme a birra chiara
Tonica Rovere analcolica, fresca con scorza di limone e rametto di rosmarino
Tonica Rovere alcolica in mix con il Gin
Tonica Agrumi analcolica, fresca con scorza di limone e bacche di ginepro
Tonica Agrumi alcolica in abbinata al Gin o alla Vodka
<Barbara Tassara>
COMMENTS ARE OFF THIS POST