Esce la Guida E-SPAnsiva a Le migliori 50 SPA d’Italia, edita da BFC Media e Robb Report, curata dalla terapista e blogger Raffaella Dallarda,
in un tour raccontato, intrapreso in viaggio per due anni, quelli delle chiusure e dei lockdown, sulle differenti esperienze e forme di benessere negli affascinanti luoghi della penisola: termali, marini, montani, urbani.
Il benessere è cultura, un dono prezioso già praticato nell’Antica Roma come arte di Salus per Aquam, una fra le più antiche forme di terapia, riabilitazione, conservazione e prevenzione.
Oggi il culto del benessere, sempre più associato a tematiche olistiche e potenziato dalla tecnologia, celebra un nuovo Rinascimento dove i termini Wellness & SPA sono al primo posto tra le keyword dei motori di ricerca sul web.
Medicina e ricerca della longevità stanno completamente trasformando i luoghi olistici e scientifici in un servizio di vero lusso più consapevole e responsabile dove ritemprare i sensi, godere di rituali antichi, lasciarsi andare al piacere dell’ozio e del relax e trasformare la cura di sé stessi in un lungo intervallo.
Come specifica Alberto Apostoli, fra i più influenti architetti, designer e trend setter internazionali di Wellness, il tempo del benessere non è più un intervallo, ma è l’assenza di esso divenuta l’intervallo stesso.
L’evoluzione del design e dei progetti legati alla qualità della vita sono dunque in rivoluzione, portata avanti anche dalle stesse SPA trasformate in veri e propri laboratori, ognuno con le sue peculiarità, del corpo e della mente.

Le 50 migliori ‘E-SPAnsiva’ italiane di Raffaella Dallarda
Il tour da nord a sud fra le 50 migliori destinazioni di benessere, percorso dalla autrice guidando per 80.000 km, diventa una utile guida sulle differenti forme di incontrate, quelle della medicina della prevenzione e olistica, naturista e sostenibile, vegana e vegetariana, le espressioni luxury style e quelle più artistiche, o in connessione profonda con i luoghi circostanti, montagna, foresta, campagna, vista mare lago o vulcano, nel fascino di un castello, una corte, una masseria oppure un monastero.
Nominata da Forbes 2022 tra le ‘100 Forbes Women italiane al comando di successo’, è fondatrice di Inspatime.com e degli Inspatour, viaggi di valorizzazione delle Spa italiane nel mondo.
E-SPAnsiva, la Guida, vuol suggerire un nuovo modo di capire le SPA, aggiornate anche in modalità digitale, per orientarsi nell’universo delle mete di benessere e dei valori ed eccellenze che motivano la trasformazione in esperienze reali, un manuale completo corredato da foto e video, schede tecniche e consigli, completato da un QR Code e contenuti multimediali.
<Barbara Tassara
COMMENTS ARE OFF THIS POST