ENTERTAINMENT

Milano Games Week 2018

Show, games, videogiochi e 150 espositori presenti a Milano Games Week, il più grande evento d’Europa presso Rho Fiera Milano,per il  2018.  Ospiti italiani e internazionali fra le star degli sviluppatori di videogiochi, youtuber e ospiti dal mondo delle serie tv, della musica e dello sport, animeranno questa nuova edizione in collaborazione con AESVI – l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia -, il Comune di Milano.

 

L’edizione 2018ha visto la presenza di David Cage, guru e autore di videogiochi, l’attore Charlie Cox, lo showrunner Erik Oleson della serie MarvelJames Burgon con ‘Lego Dc Super-Villains’, la campionessa internazionale Kayane alle prese con ‘Soul Calibur VI’, Marco Arena ceo di Beyond The Gates con gioco in virtual reality ‘Beyond The Castle’ nel quale è possibile calarsi nei panni di un arciere che nella Milano rinascimentale difende il Castello Sforzesco da attacchi nemici.

 

Insieme a volti noti dello sport, del cinema e della TV come i giocatori dell’Olimpia MilanoMaccio Capatonda e Diletta Leotta, ma anche alcuni tra i più popolari youtuber e influencer del nostro Paese, da Marco Merrino a Sabaku no Maiku, passando per i Mates e GabboDSQ.

Per Warner Bros. Entertainment è presente James Burgon, associate producer di TT Games con Lego Dc Super-Villains, il nuovo capitolo della serie.

 

Asus Republic of Gamers ha mostrato gli avvincenti gameplay, i numerosi match in programma, con talent tra cui Paolocannone, Vanez, Counter, Fragola, Aki, Acefos, Tsuzume e Gotrek del team Moba Rog, molti degli influencer del network Moba, tra cui Pow3r, Kafkanya, Marco Merrino, Terenas, Gianandrea_orion, alcuni dei più popolari youtuber del network Melagodo, tra cui Gabbo, Rohn, Dread e Velox, insieme a player e team di primissimo livello come i Qlash e Kroatomist, sulla scena competitiva dei battle royale.

 

BigBen Interactive ha ospitato il conduttore del programma radiofonico “105 Take Away” Alan Caligiuri, lo youtuber Dread e la giocatrice internazionale KayaneTuberanza e Gioseph The Gamer sono sul palco centrale della Milan Games Week mentre NBA 2K19 si è unito allo stand Sony Interactive Entertainment. Radio 105, radio ufficiale e title sponsor ha regalato il soundtrack agli e-sports, con alcuni tra gli artisti più amati dai giovani: Rkomi, Drefgold, Elettra Lamborghini e Dj Shablo.

 

TIM/Grow Up Network include un gruppo eterogeneo di creators, da Sabaku no Maiku e Jack Nobile, i Mates, LaSabri e Klaus, Eleonora Olivieri, Ezektoor, Iolanda’s Sweets e J0k3RFavij, Danny Lazzarin e Giulia Penna, Kenoia e Marcy. Oltre a loro,  altri ospiti, tra cui Cesca, Tony Tubo, Francesco Posa, Arcade Boyz, PuraFibraItaliana, Paolo Privitera, Storto Ma Non Troppo, ShikokuJin, Solfie, Amico.Andre, Stay Serena, Kevindamico91, Gloria White, Aku, Junkfully, Dadde, Dyanantasya, 17K Group, Polly Dance, CharlieMoon, Samuele Di Martino, GiosephTheGamer, Francy Dreams e TheMark.

 

 

Le Arene E-sports hanno portato Reynor giovane campione di Starcraft 2 uno dei più forti al mondo, Tekken piazzatosi in top32 all’EVO Japan, i team Italiani di Rainbow Six.; la E-Cup by Mercedes con personaggi come Ivan “RampageInTheBox” caster italiano, host televisivo e presentatore, Nicola Trivilino di Driving Italia principale community di simulatori di guida in Italia.

 

PG Esports, la divisione dedicata al gaming competitivo di Fandango Club, sostenuta da Intesa Sanpaolo Hearthstone Cup organizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo, sostiene Fortnite, Giorgio “Pow3r” Calandrelli, Cicciogamer89, l’host Bryan Box e Daniela Delle Cave, caster d’eccezione quali Terenas, KenRhen, Sarengo, Ferakton, Il Merlo e Rengoland.

 

<Alessandro Gianpaolo e Ruro Ortelli>


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST