DESIGN

Torre Solaria, abitare la città con una incredibile vista

Salendo sempre più in alto, nei piani superiori della Torre Solaria, l’edificio residenziale considerato il più alto d’Italia, la vista si sparge all’orizzonte sulla città in un panorama mozzafiato dall’incredibile e unica visuale.

Progetto dello Studio Marco Piva alcuni interventi di interior design che danno ai locali ampie vetrate che comunicano con l’esterno e lo portano dentro la dimora domestica.

Stesso intervento open space panoramico per le camere convertire in Studio e sala fitness che replicano indoor la bellezza di stare ad ammirare la vista meneghina, la medesima che si ha dalle bellissime terrazze.

Le zone privacy sono state studiate per fondere modernità e intimità, compreso la speciale sala da bagno in stile giapponese.

A riscaldare il design contemporaneo e industriale, la preziosità delle texture d’arredo, i dettagli e i complementi, protagonisti dell’interior living adagiato su un pavimento e sui rivestimenti dalle venature tenui, con qualche ricercato contrasto.

Soggiorno, cucina, camera e bagno padronali, studio, palestra, bagno Giapponese, bagno ospiti, camera e bagno di servizio, oltre le due terrazze di 75mq totali, fissano l’area interna a circa 240 mq, arredata con le firme più eleganti del design d’interni: Agape, Alpi, Antoniolupi, Artemide, B&B Italia, Cassina, Catellani & Smith, Davide Groppi, Flos, Glas Italia, Laufen, Living Divani, Lualdi, Marmoarredo, Mdf, Miele, Minotti, Natuzzi, Poliform, Tacchini, Vibia e Vivaio Dordoni, fra gli altri.

Gli scatti degli interni sono stati realizzati da Andrea Martiradonna.

<editorial staff Wemagazine>

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

Torre Solaria, abitare la città con una incredibil...