Nel cuore di Forte dei Marmi, lungo la famosa passeggiata a mare nel susseguirsi di lidi e ristoranti storici della Versilia, la meta più esclusiva della stagione 2019 è l’Augustus Beach Club, appena rinnovato dall’architetto Titti Maschietto, con la consulenza della giovane stylist Caterina Gatta.
Vi si accede da Via Arenile 3 oppure tramite il sottopassaggio per i clienti de l’Augustus Hotel and Resort camminando nel curato verde che costeggia l’ex Villa Agnelli, storica residenza estiva di Edoardo Agnelli e famiglia,
Ingresso panoramico sulle tende in spiaggia, cocktail bar beach front, aree lounge, la piscina a sfioro incorniciata dalle cabine in stile anni Sessanta, il giardino e gli eleganti spazi d’ombra.
Il ristorante Bambaissa è il protagonista centrale, per pranzare e cenare con vista mare con i menù degli chef dell’Augustus Hotel and Resort con l’executive Giuseppe Nicolai Pareti, oppure per eventi glamour – come negli iconici anni Sessanta – che ancora oggi caratterizzano il lusso discreto di questo angolo affascinante.
Ogni angolo dell’ Agustus Beach Club presenta caratteristiche uniche, guidato da un team professionale e animato da programmi di intrattenimento ed esperienze speciali.
La famiglia Maschietto, protagonista fin dagli anni ‘50 nella storia del Resort, gestisce il Beach Club, l’Augustus Hotel & Resort e l’Hermitage Hotel & Resort, portando avanti importanti progetti di modifiche e innovazioni pur conservandone le caratteristiche storiche e distintive che rendono inimitabile questo angolo di Forte dei Marmi.
Luogo ideale per una vacanza, un soggiorno di relax, un weekend, o come punto di partenza per visitare le città d’arte e le bellezze dell’alta Toscana, tra mare colline e le Alpi Apuane.
Si può pernottare presso la ‘Nave’, moderna struttura immersa nella pineta caratterizzata da lunghi camminamenti terrazzati che ricordano i ponti delle navi da crociera e dove sottostante sorgono le aree benessere (palestra, Spa, percorso integrato di attività outdoor), viceversa riservare una delle splendide sette ville di charme, tutte diverse e particolari, dove hanno soggiornato personalità del cinema, dell’arte, della cultura e del jet set giunte da ogni parte del mondo, in totale privacy.
Oltre alla storica Villa Agnelli, segnaliamo Villa Franca, rinnovata nel look a cura dell’architetto Maschietto con la collaborazione della giovane designer Chiara Tosi,
con camere spaziose, vivaci carte da parati d’autore, arredi di memoria mescolati a pezzi di design contemporaneo, la nuova cucina che può ospirare showcooking e chef.
Attorno a Villa Pesenti, gioiello modernista progettato dal famoso architetto Osvaldo Borsani, si sviluppano le camere e le suite de l’ Augustus Hotel & Resort, il ristorante La Fontana e La Sirena e il nuovissimo lounge bar dove assaporare cocktail signature, vini e liquori di pregio.
<Barbara Tassara>
COMMENTS ARE OFF THIS POST