Il cafè e cocktail bar della Maison Gucci, uno dei più importanti brand internazionali nel settore del lusso, parte del Gruppo Kering, ha uno specifico indirizzo: Gucci Giardino 25 in Piazza della Signoria a Firenze.
Il locale guidato da Martina Bonci si avvale della consulenza per la mixologia di Giorgio Bargiani, nome conosciuto e associato al Connaught Bar di Londra, riconosciuto come il miglior bar al mondo nella lista World’s 50 Best Bars nel 2020 e 2021.
Giorgio Bargiani è una delle personalità più influenti nel panorama dei cocktail a livello mondiale, celebrato per la sua eleganza unita a personalizzazione e un insolito e innovativo sguardo sul futuro, mirando ad elevare la mixologia a forma d’arte.
Uno fra suoi cocktail signature per Gucci Giardino 25 si chiama ‘Elisir d’Elicriso’, nome derivato dagli aromi evocativi, erbacei e intensi, sapiente mix di varietà botaniche locali, spezie ed erbe mediterranee, dal vetiver e dall’olio essenziale di elicriso (helichrysum italicum), da cui prende il nome.
La miscela è disponibile anche in una bottiglia dal design esclusivo, in vendita al locale Giardino 25, ex fioraio sostituito da eleganti salottini e un bancone principale, e sui siti di Gucci Giardino 25 e di Gucci.
Giorgio Bargiani ha dichiarato: “Con questa ricetta ho voluto evocare lo stile di Gucci Giardino 25 e della Maison stessa, così come le nostre radici comuni. ‘Elisir d’Elicriso’ racchiude i sapori e gli aromi della Toscana, con una nota di fascino di Paesi lontani, in un mix elegante e romantico che cattura il palato e i sensi, proprio come questo affascinante luogo di Firenze. La miscelazione prevede vermouth e liquori a base vegetale, quali l’agrumato e speziato liquore N.4 Podere Santa Bianca e il liquore Vetiver, con l’aggiunta di London Dry Gin, aceto bianco e un goccio di vino della Tenuta San Guido, che conferiscono freschezza e aggiungono una leggera nota acida al complesso profilo amaricante. L’olio essenziale di Helichrysum lascia viscosità al cocktail, oltre che una nota fruttata. Si può personalizzare a seconda dei gusti, liscio in una coppa da Martini ben fredda, servito con ghiaccio, oppure come uno Spritz con l’aggiunta di bollicine o anche come long drink con l’aggiunta di soda o acqua tonica”.
Oltre ai cocktail signature e il beverage tradizionale, lo spazio diretto da Martina Bonci offre un menù di piatti preparati nella cucina del locale, serviti tutto il giorno, che seguono la stagionalità degli ingredienti con un approccio creativo e contemporaneo.
Dalla pasticceria tradizionale alle creazioni internazionali per la prima colazione, passando per i piatti leggeri per il pranzo e la cena, inframezzati da un raffinato Afternoon Tea.
<Barbara Tassara>
COMMENTS ARE OFF THIS POST