ART DISCOVER

Jacopo Ascari, l’illustratore della Bellezza, fra architettura, urbanistica, ritratti e moda

Mi definisco una persona innamorata della Bellezza che utilizza il medium dell’Illustrazione per esprimersi, per ritrarre l’Architettura e le seduzioni della Moda, nella speranza di dar vita ad un’immagine che abbia qualcosa da dire”.

Così ci accoglie nel suo Atelier delle meraviglie, l’artista Jacopo Ascari, appassionato di Arte Contemporanea e di Design, di ogni ambiente creativo e stimolante che sia in qualche modo degno di illustrazioni, di sensibilità e di scoperta, o che sappia fornire risposte alle domande creative che emergono.

Al centro del suo lavoro un’attenzione specifica al tema della rappresentazione della città, nei suoi risvolti architettonici e stilistici, nei suoi progetti di Moda e di Bellezza, spesso rappresentate in un unicum orgogliosamente massimalista e barocco.

La sua educazione urbanistica e disciplinata viene contaminata dalla seduzione delle belle arti, anche quelle che corrono veloci e si prestano alla sperimentazione.

Atelier Ascari rilegge e tenta così di accostare diversi mondi per dimostrare, attraverso una comune tecnica di rappresentazione, come l’uno può coesistere con l’altro, nella continua ricerca di soluzioni, proposte e, soprattutto, emozioni.

Jacopo é figlio e nipote di due apprezzate illustratrici, Annalisa e Marina Durante, con le quali condivide il segno arrotondato e semplificato, lontano dalle asettiche ortogonalità del disegno progettuale di tipo tecnico, e una spiccata vocazione affabulatoria.

Fra gli ultimi suoi progetti, i lavori per Hotel Four Seasons Milano e il negozio Giò Moretti, i ritratti per i marchi M Missoni, Alessandro Enriquez, Gentile Catone, Moreschi, quelli nelle occasioni degli eventi di Milano Moda Donna, Il Festival del Cinema e la Fashion Week di Venezia e il Salone e FuoriSalone del Mobile di Milano.

Ultima mostra dedicata a Milano, quella in tandem con il fotografo amico Massimiliano Donghi, un viaggio sentimentale ed emozionale sulla struttura della città, andando a cogliere visuali inaspettate e monumenti evocativi con le della macchina fotografica e la restituzione grafica immediata insieme alle suggestioni dell’illustratore.

Due le pubblicazioni recenti, con copertine e illustrazioni originali di Ascari:

Storie che non passano di moda’ scritto da Enrica Alessi ed edito da Rizzoli illustrati, cinquantadue storie di moda e altrettanti personaggi (da Hermès, Balenciaga, Dior, Givenchy, Diana Vreeland, Yves Saint Laurent, Valentino, Franca Sozzani, Iris Apfel e molti altri), e ‘Milano, ritratto di una città – Il paesaggio culturale’ a cura di Rita Capurro e Giampaolo Nuvolati, pubblicato da Silvana Editoriale, sei ritratti di Milano con contributi e spunti di natura storica, architettonica, sociologica, artistica e urbanistica.

Per continuare a seguire l’artista, connettersi al sito www.atelierascari.it e al profilo Instagram @atelier.ascari, costantemente aggiornati.

<Barbara Tassara>


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

Jacopo Ascari, l’illustratore della Bellezza, fra ...