TASTE

Le colombe gourmet a Pasqua arrivano direttamente a casa con Cosaporto.it

Invito a Pasqua e la volontà di regalare qualcosa di speciale e buonissimo, si risolve presto detto su Cosaporto.it che riunisce in un solo click le colombe tradizionali, al cioccolato e gourmet firmate da grandi chef e pasticceri.

Il sito è diventato il numero uno nella selezione delle migliori proposte italiane, dislocate in varie città, ma anche internazionali, che danno la possibilità di acquistare via internet allo stesso prezzo del negozio fisico e farsi consegnare il prodotto direttamente a casa, in ufficio o all’indirizzo prescelto.

Ci sono tante idee food & beverage – la pasticceria d’autore, l’alta gastronomia e i migliori vini – ma anche regali floreali, oggetti di design e arigianalità originali, per un totale di oltre 250 partner selezionati.

Cosaporto inizia a Roma nel 2017 da un’idea di Stefano Manili, manager con una lunga esperienza in consulenza, per poi conquistare le piazze di Milano, Torino, Bologna, Firenze, Londra e Forte dei Marmi, sostenuto da una compagine societaria composta da top manager e imprenditori, come Boost Heroes, Lazio Innova e altri.

Per le prossime feste pasquali, le specialità in edizione limitata vanno a ruba, preparate con alta qualità delle materie prime e pronte a sfidare il gusto, grazie alle mani di chef e pasticceri Stellati d’Italia, di un dolce che di solito arriva secondo in classifica, dopo il Panettone natalizio.

Indiscusso re del dolce, Iginio Massari firma una colomba tradizionale, quella più tipica della tradizione pasquale e dalla storia antichissima, realizzata con un contenuto ancora più alto di Vaniglia Bourbon del Madagascar, una delicata nota agrumata di fondo data dai cubetti di scorza d’arancia candita, e una complessa lavorazione che caratterizza tutti i lievitati del Maestro Massari (che arrivano quasi a 62 ore).

Con Debora Massari e Nicola Massari hanno rivisitato la stessa anche in variante al Cioccolato, con un innovativo impasto al cacao e crema ganache a base panna, ricoperta di croccante all’amaretto e perle di cioccolato fondente.

Per ricordare gusti e profumi fuori dal tempo, il team di Da Vittorio sceglie la colomba al cioccolato, variante più golosa tempestato di pepite di cacao, e la classica tradizionale, sempre interpretata dai Maître pâtissier di casa con una una ricetta dal gusto unico e dal profumo travolgente.

Leggera, gustosa e dalla dolcezza equilibrata, la proposta di Niko Romito verte sulla classicità ricoperta da un pralinato croccante di mandorla e zucchero grezzo oppure sul cioccolato, entrambi che concludono il soffice lievitato fatto con farina di grano tenero biologica, tuorlo d’uovo da allevamento a terra, bacche di vaniglia Bourbon, burro di latteria, miele di agrumi biologico, scorze d’arancia candite artigianalmente e una emulsione di mandorla biologica siciliana che sostituisce una parte del burro e conferisce, insieme alla cannella, delicate note floreali.

La colomba stellata di Carlo Cracco ha tre variazioni, classica con un impasto della memoria e ingredienti che rispettano la ricetta originale, al cioccolato più golosa con aggiunta di arance e albicocche candite, al pistacchio ricoperta di glassa al cioccolato bianco e pistacchio arricchita al suo interno con pralinato sempre al pistacchio.

Anche Antonino Cannavacciuolo parte dalla proposta di una colomba classica artigianale, per poi creare varianti al limoncello di Sorrento e glassa al cioccolato bianco con scorze di limone candito, alla gianduia con morbida farcitura e una versione vegan  dalla lunga lievitazione che prevede anche 7 ore di riposo, per il composto, a testa in giù, tutte confezionate presso Cannavacciuolo Laboratorio.

Infine, la Famiglia Tiri, esperti dal 1957, guidata da Vincenzo Tiri, uno tra i maggiori lievitisti italiani e figlio d’arte, propone una colomba tradizionale ultra morbida ottenuta con tre lunghissime lievitazioni, 72 ore di lavorazione ed un lievito madre centenario, perfetta per la digeribilità, senza rinunciare a profumo e gusto.

 

 

<Barbara Tassara>

 

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

Le colombe gourmet a Pasqua arrivano direttamente ...