ART DISCOVER

‘Roy Lichtenstein. Variazioni Pop’ a Parma – Palazzo Tarasconi

A Parma si celebra il centenario della nascita dell’artista Roy Lichtenstein (New York 1923), uno dei maggiori interpreti dell’arte del XX secolo e un maestro della Pop art, presso Palazzo Tarasconi dall’11 Febbraio al 18 Giugno 2023

La mostra ‘Roy Lichtenstein. Variazioni Pop’ crea un grande effetto e impatto nelle sale dell’edificio costruito nel XVI secolo che ha mantenuto inalterato il suo assetto originario, nel centro storico della città.

Curata da Gianni Mercurio, patrocinata dal Comune di Parma e prodotta da GCR con la direzione artistica di WeAreBeside (MadeinArt), presenta oltre 50 opere fra serigrafie, sperimentazioni su metallo, tessuti e plastica, fotografie e video, provenienti da prestigiose collezioni europee e americane e descrittiva dei numerosi temi affrontati dal grande artista.

La sua sperimentazione nel campo della riproducibilità tecnica affiancarono sistematicamente quello della pittura, attuata con una pari metodologia rigorosa e organizzata su variazioni dei temi pittorici che l’artista ha sviluppato nel corso degli anni.

Ritroviamo i suoi temi e generi, dai fumetti e la pubblicità, la natura morta, il paesaggio, le incursioni nell’astrazione e nelle forme dei grandi maestri, gli interni bidimensionali, fino alla serie dei nudi femminili.

A partire proprio dagli anni ‘60 c’è stata progressivamente la salita al potere dell’immagine.

Il catalogo disponibile è stato redatto dal curatore, Roy Lichtenstein stesso e dalla scrittrice e storica dell’arte Avis Berman.

Da Settembre 2023 il tributo a questa corrente artistica continuerà con la mostra ‘Keith Haring. Radiant Vision’.

<editorial staff Wemagazine>


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

‘Roy Lichtenstein. Variazioni Pop’ a Parma – Palaz...