DESIGN

Apre a Venezia il negozio atelier d’arte vetraria di Barovier&Toso

Nichetto Studio firma il nuovo spazio capolavoro dell’arte vetraria di Murano e italiana.

Qualcosa di unico e originale, come forse Ercole Barovier, storico direttore artistico della Vetreria per gran parte del Novecento, aveva in mente.

In questo piccolo gioiello di negozio-atelier Barovier&Toso, il  vetro è l’opera d’arte, qualcosa di profondamente romantico tramandato con cura per secoli negli oggetti e nel credo del marchio, votato alla bellezza e al lusso che non hanno stagioni.

Questo spazio in Calle Larga XXII Marzo, a pochi passi da Piazza San Marco, è stato progettato da Nichetto Studio per dialogare con i visitatori in Laguna e cominciare a trasportarli nel favoloso mondo vetraio che culmina con la sede a Murano, dove ha sede l’azienda e dove l’arte del vetro si dirama nelle sue più altre e pregevoli declinazioni.

Posizione strategica che invita ad entrare in questo gioiello in miniatura con protagonisti oggetti di decorazione come i vasi e le lampade da tavolo.

Al centro, si moltiplica la Coppa Barovier (capolavoro dell’arte vetraria del Rinascimento, creata da Angelo Barovier nel 1460), ingrandita fuori scala in una installazione che svolge sia una funzione luminosa che architettonica.

Il tema scelto da Nichetto Studio, ‘Flora&Flutter’, elabora l’idea della natura con un’altra installazione creata con la lampada Trim, mentre dal soffitto al pavimento scendono quattro file di canne esagonali in cristallo veneziano, realizzate con l’antica tecnica detta ghiaccio, a formare una parete di luce sfrangiata e dall’effetto cristallizzato, che piano piano sale e diventa arco.

La storia della Maison che risale al 1200 è sigillata dallo stemma Barovier&Toso inciso nel blocco di pietra posato in una parete dello spazio interno.

In vetrina, una moltitudine di oggetti in cristallo veneziano fioriscono e si intrecciano visivamente, a generare un prato rigoglioso di steli e fiori, sorvolati da farfalle sospese.

L’apertura della nuova boutique si colloca nell’ambito di una strategia aziendale che mira a consolidare showroom monomarca e punti vendita nei mercati più rilevanti; attualmente posizionati a Milano, Singapore, Kuwait City e, in prossimo divenire, Shenzen, Shanghai e Nuova Delhi.

<Barbara Tassara>

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

Apre a Venezia il negozio atelier d’arte vet...