Eccellenza italiana dal 1958, dal gusto inimitabile, Chinò Sanpellegrino celebra il 60° compleanno del ‘chinotto’ di Sicilia, dal colore ambrato, l’aroma intenso, il retrogusto amarognolo e fruttato.
La ricetta, ancora oggi segreta, ha mantenuto inalterato gusto e qualità originali, personalità nel vasto mondo delle bibite analcoliche. Chinò Sanpellegrino è uno dei brand più conosciuti in Italia, ricavato da un segreto infuso di ingredienti botanici combinati con l’estratto di chinotto, frutto che arriva da un’unica piantagione siciliana, l’Azienda Agricola Castrorao, che ha con il marchio un rapporto di esclusiva.
L’identità della bibita, l’iconica etichetta nera con la stella, lo sfondo nero e l’inconfondibile N rovesciata, vestono la grafica della comunicazione e delle bottiglie in vetro e in PET e delle lattine, oltre a essere signature di speciali cocktail della arte della mixability come “Nel ballon come un Barolo” affiancato ad una scorza d’arancia ed alcune gocce di whisky.
“In questa ricorrenza, ripercorriamo sesssantanni ricchi di emozioni e gusto inconfondibile, continuando a mantenere gli stessi ingredienti di prima qualità e i partner del nostro Chinò Sanpellegrino – commenta Elisabetta Bracci, marketing manager premium brands – capaci di rispondere alle esigenze moderna in continua evoluzione, lasciando il segno di esperienze speciali, pur mantendo dna e preziosa immagine storica”.
<Barbara Tassara>
COMMENTS ARE OFF THIS POST