TASTE

Como Lake Cocktail Week 2023

Dal 28 giugno al 4 luglio i migliori cocktail internazionali si bevono sul Lago di Como.

Miscelazione di alta qualità da degustare nei trenta migliori cocktail bar del Lago di Como, protagnisti della quarta edizione di Como Lake Cocktail Week.

Dal 28 giugno al 4 luglio 2023, la mixology internazionale si ritrova frontelago per dar vita a nuove contaminazioni ed esperienze di degustazione nell’arte dei cocktail, con il tema fil rouge ‘volare e viaggiare’.

L’evento, patrocinato da Comune di Como, Comune di Cernobbio, Confindustria e Confcommercio, apre le porte dei più famosi cocktail bar all’interno di hotel 5 stelle, storici bar e ristoranti stellati.

Tra i quali, sulla sponda di ponente, Villa d’Este, Grand Hotel Tremezzo, Villa Passalacqua, Grand Hotel Victoria di Menaggio, i ristoranti Una Finestra sul Lago e Onda Cernobbio, lo Scalo Craft Drink di Cremia.

Sulla sponda di levante, le location da inserire in mappa sono la storica Villa Serbelloni di Bellagio, Filario Hotel & Residences di Lezzeno, Il Sereno di Torno e il Mandarin Oriental, Lago di Como di Blevio.

All’interno della città invece si aprono per la prima volta i giardini del Palace Hotel, la Terrazza 241 dell’Hilton e Piazzetta Lake Como di Cernobbio, il nuovo tapas & cocktail bar del gruppo Cookerz, il dehors del Posta Design Hotel e il rinnovato Kincho nel giardino dello Sheraton Lake Como (dove ci sarà anche una Cocktail Competition).

Fra i bar aperti alla speciale Cocktail week, si segnala Fresco Cocktail Shop al ristorante Da Pietro, Vintage Jazz, Krudo, The Brothers Cafe, Hemingway Cocktail Bar e il nuovo Spirit Cafè & Cocktail Room di Piazza Volta.

Chi parteciperà alla cocktail competition con la propria ricetta Signature, avrà il sostegno del gruppo Moët Hennessy con il suo portfolio di spirits, main sponsor della manifestazione, compreso WhistlePig, il rye whiskey più premiato al mondo.

Gruppo Bacardi Martini porta Bombay Sapphire Premier Cru e Altamura Distilleries la sua Premium Vodka, 100% grano dop.

Sempre sotto forma di sponsor, il Gruppo Diageo con i distillati Reserve (Tanqueray No. Ten, Zacapa 23, Casamigos), il rum del portfolio di Mezcaleros Italia e il liquore Cointreau.

<Barbara Tassara>


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST