Aperitivi e mixologia sul Lago di Como per la prima edizione di ‘Como Lake Cocktail Week’, con l’obiettivo di valorizzare ingredienti di qualità e di raccontare prodotti e segreti di bartender e chef delle location più belle del Lago di Como.
Patrocinate del Comune di Como, con il programma online su comolakecocktailweek.com, oltre 35 location racconteranno i sapori e i profumi lacustri attraverso la mixology art e del cibo nostrano e internazionale.
Fra i protagonisti, Mandarin Oriental, Lago di Como di Blevio, Il Sereno di Torno, Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio, Grand Hotel Tremezzo, Terrazza 241 dell’Hilton Lake Como, lo storico Harry’s Bar di Cernobbio, l’Infinity Bar dell’hotel Vista Palazzo, nuovo cinque stelle lusso sul Lungolago.
Ogni location presenterà un signature cocktail abbinato ad un piatto studiato insieme al rispettivo chef ispirato al territorio del Lago di Como, per concludersi con il premio
“Best Cocktail on the Lake”, che decreterà il miglior drink del luogo, creato ad hoc e giudicato da esperti del food e beverage, tra cui il barman Mattia Pastori, il bar manager Filippo Sisti, l’artista comasco Fabrizio Musa, Davide Caranchini, chef del Ristorante Materia di Cernobbio che quest’anno ha ricevuto la sua prima Stella Michelin, Carlo Boschi, senior brand manager di Veuve Clicquot, e Franco Gasparri, master ambassador Diageo.
Anche il pubblico sarà coinvolto tramite Instagram e gli hashtag @comolakecocktailweek #BestCocktailontheLake e #DrinkLessDrinkBetter.
Il liquore Disaronno sarà fra i protagonisti dei cocktail dei migliori bartender che parteciperanno alla competition, miscelato insieme a infusi all’ibisco e sciroppi al miele d’arancio, tintura di mandarini di Bellagio e craft beer del Lago di Como.
In programma con Diageo, Disaronno, Acqua Minerale Chiarella e Fratelli Branca Distillerie, anche una serie di masterclass gratuite aperte agli appassionati sulle tecniche per preparare un perfetto cocktail, anche a casa, organizzati presso l’Albergo Terminus di Como, in due serate, Venerdì 5 e Sabato 6 Luglio, dalle 18.00 alle 20.00 e poi dalle 22.00 alle 24.00.
Tra gli appuntamenti da segnare in agenda, quello dei Fratelli Branca Distillerie che racconterà i segreti del vermouth in alcune serate presso Ristorante Da Pietro (Mercoledì dalle 19.00 alle 22.00), The Brother’s Cafè (Giovedì dalle 19.00 alle 22.00) e Krudo (Domenica dalle 19.00 alle 22.00).
Dj set in piazza Alessandro Volta il giorno di Sabato 6 Luglio, una night music aperta a tutti, proprio nel cuore della città e accanto ai molti cocktail bar che partecipano all’evento.
Per informazioni e iscrizioni a eventi, lezioni e mastercalss, scrivere a drink@comolakecocktailweek.com
<Barbara Tassara>
COMMENTS ARE OFF THIS POST