TASTE

Don Lisander, storia culinaria di Milano

Luogo esclusivo per gourmet, in inverno, raccolti nella saletta intima interna, e d’estate, in veranda e giardino tra piante secolari.

Don Lisander non è solo l’indirizzo più rinomato della cucina milanese in città, ricco di storia e charme autentico, ma anche un feudo di sperimentazione per il pesce e spettacolare location da visitare nel cuore del quadrilatero della moda.

D’estate apre il suo luogo segreto, un giardino affascinante, ricco di storia, scrigno di inestimabili memorie. Un incanto e angolo senza tempo, a pochi passi dal Teatro alla Scala e dal Duomo, in cui gustare la migliore tradizione enogastronomica.

don lisander cortile

In inverno, la sua saletta intima ed elegante raccoglie racconti e incontri fra la Milano bene e gli ospiti internazionali che la visitano.

don lisander interno

Da provare, in menù, la catalana di gamberi e il pesce crudo, il polpo con burrata, la tempesta di mare con il pescato del giorno preso all’amo; e, ovviamente, i piatti della tradizione come il vitello tonnato, il risotto alla milanese, l’ossobuco, i tortelli e le altre paste, gli speciali paté e l’anatra.

<Barbara Tassara>

 

Per informazioni e prenotazioni:

Don Lisander

Via Alessandro Manzoni 12/a  Milano

Telefono 0039 – 02- 7602 0130 / 780305

info@ristorantedonlisander.it 

www.ristorantedonlisander.it

 

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

Don Lisander, storia culinaria di Milano