TASTE

Guida ai Ristoranti di Identità Golose 2017

È online all’indirizzo www.guidaidentitagolose.it  la seconda edizione interamente online e gratuita (la decima in assoluto) della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, oltre 780 insegne di ristorazioni d’autore in 36 paesi nel mondo e 13 giovani cuochi con le stelle.

Una bussola per scoprire e cosa c’è di più attuale e convincente nelle cucine d’Italia e internazionali.

L’edizione 2017 riconferma la regione Lombardia col maggior numero di schede ed emerge la vivacità di Piemonte e Toscana al nord e di Puglia e Sicilia al Sud; all’estero, spiccano Barcellona, Londra, New York, Parigi.

La guida, curata da Paolo Marchi ideatore con Claudio Ceroni del congresso Identità Golose, incontra la collaborazione del panorama enogastronomico internazionale alla ricerca anche di giovani promettenti stelle, professionisti della ristorazione sotto i 40 anni di età. Questa edizione premia : Matteo Baronetto(chef), Martina Caruso (chef), Virgilio Martinez (chef straniero), Claudio Catino (sous-chef), Andrea Tortora (chef pasticcere), Diego Rossi (birra in cucina),  ristorante Zuma di Roma (carta dei vini e distillati), Gianni Sinesi (siommelier), Barbara Manoni (maitre), Metamorfosi di Roy Caceres (cestino del pane), Floriano e Giovanni Pellegrino (sorpresa dell’anno) e gli Abbruzzino (famiglia).

Online si può consultare l’albo d’oro dei 105 premi assegnati nelle 9 edizioni precedenti, un esercito di persone responsabili ogni giorno della qualità dell’offerta  a tavola, citati per nome e per cognome. E oltre 1000 schede di chef raccontati in giro per il mondo.

Il congresso del 2017, con tema la ‘libertà nel viaggio’, ha incontrato con cuochi e personalità di spicco enogastronomiche. Replicandosi poi a Chicago e New York.

<Barbara Tassara>


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

READING

Guida ai Ristoranti di Identità Golose 2017